Benvenuti nello spazio web di EDUCOMMUNITY

L'Associazione è nata su iniziativa di un gruppo di docenti (di diversi ordini e gradi di scuola e dell’università) e di esperti con una consolidata esperienza nel Lifelong Learning, maturata a livello internazionale e in ambito accademico, scolastico, formativo e delle imprese.
Proponiamo un approccio andragogico per rispondere ai bisogni di professionisti adulti, in accordo con una visione dell’apprendimento inteso primariamente come un’esperienza di socializzazione e di condivisione di esperienze e buone pratiche. Secondo questo approccio l’apprendimento è situato e contestualizzato: i partecipanti interagiscono attivamente costruendo nuovi significati e facendo una diretta esperienza delle metodologie, delle strategie e degli strumenti proposti. I corsi sono pensati e programmati secondo il modello delle comunità di apprendimento.
Affrontare la sfida della società della conoscenza
Nella società della conoscenza spesso le opportunità di miglioramento e di crescita individuale e professionale si presentano sotto l’aspetto di situazioni problematiche, cariche di responsabilità e di incertezza. Là dove le strategie tradizionali di formazione e il repertorio consolidato di risposte non riescono ad affrontare la sfida crescente dell’educazione e dell’istruzione, insegnanti, formatori e istituzioni hanno bisogno di individuare strumenti e approcci di intervento più efficaci. Non sempre le iniziative di aggiornamento si traducono nell’acquisizione di competenze pregiate e spesso vengono vissute più come un obbligo che come un’opportunità di crescita. In Educommunity vogliamo valorizzare l’esperienza quotidiana di formatori e insegnanti, dandole un valore scientifico e trasformandola in modelli operativi a supporto delle buone pratiche.
SKILLS MARKET GAP ANALYSIS SYSTEM AVAILABLE ON SMART +

The 21 and 22 of November 2018 the SMART + Consortium presented the SMGA tool (Skills Market Gap Analysis System) during the final project Conference held in Seville, hosted by the project Applicant EUSA, a private university center affiliated with the University of Seville and owned by The Chamber of Commerce…
Seminario sull’alternanza e le competenze trasversali

Si è svolto l’8 novembre 2018 a Lanciano il seminario “Strumenti e risorse per progettare, accompagnare e valutare i percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Il seminario, organizzato da Educommunity in collaborazione con il Polo Tecnico Professionale Meccanica, Meccatronica e Automazione di Lanciano, era parte delle attività di disseminazione del progetto SMART PLUS,…
Il progetto SAVE tra le buone prassi Erasmus+

Il progetto SAVE, di cui l’associazione EDUCOMMUNITY è stata partner, è stato inserito dall’Agenzia Nazionale INAPP tra le buone prassi dei partenariati strategici Erasmus+. SAVE ( Self Awareness, evaluation and motivation system Enhancing learning and Integration to prevent and contrast ESL and NEET) ha definito e validato un sistema innovativo di…