Educommunity promuove l’innovazione nei processi di insegnamento e apprendimento, per costruire un’alternativa agli attuali paradigmi pedagogici e contribuire al miglioramento dei sistemi educativi.
Educommunity propone un approccio andragogico per rispondere ai bisogni di professionisti adulti, in accordo con una visione dell’apprendimento inteso primariamente come un’esperienza di socializzazione e di condivisione di esperienze e buone pratiche.
Secondo questo approccio l’apprendimento è situato e contestualizzato: i partecipanti interagiscono attivamente costruendo nuovi significati e facendo una diretta esperienza delle metodologie, delle strategie e degli strumenti proposti. I corsi sono pensati e programmati secondo il modello delle comunità di apprendimento.
Le nostre metodologie e strategie:
• Brain storming
• Focus Group
• Discussioni guidate
• Work shop
• Simulazioni
• Project work
• Self-monitoring e self-evaluation.
I partecipanti svilupperanno competenze trasversali e strategiche quali Team Working, Network Analysis, Problem Solving e Decision Making.
Avranno inoltre l’opportunità di:
- Potenziare le proprie abilità di lettura e interpretazione dei fabbisogni formativi;
- Acquisire conoscenza sulle organizzazioni e culture organizzative Europee in una dimensione di miglioramento continuo;
- Rafforzare le proprie competenze relazionali e comunicative;
- Migliorare le propire abilità di collaborazione e cooperazione.
Educommunity ha erogato corsi di Formazione in Servizio all’interno delle azioni Comenius-Grundtivg del programma Lifelong Learning.
Scopri le edizioni passate dei corsi.